🇬🇧 Established with the goal of producing high quality eco-friendly Italian wines, Vigne dei Mastri comprises about 5 hectares on the hills of Frazione Loreto, in Costigliole d’Asti. In the last few years, the estate has grown in the firm belief that only with a great care of the vineyards it is possible to obtain high quality results in wine-making processes.
Furthermore, we have tried to respect the environment, since the beginning, with an eco-sustainable use of the territory. The planning and construction of the new winery continues our commitment to environmental protection: we achieved a whole eco-compatible structure and we are proud of being an example in our region.
These are our choices:
- No CO2 emissions, due to geothermal conditioning, integrated with solar power
- use of origin certified wood (not from rainforest);
- energy-saving window frames;
- photovoltaic panels for the production of clean energy;
- phytodepuration of refluent water;
- rainwater collection.
—————————————————————————————————————————————-
🇮🇹 Fondata con l’obiettivo di produrre vino italiano di qualità superiore, Vigne dei Mastri comprende circa 5 ettari collinari di proprietà nella frazione Loreto, a Costigliole d’Asti. In questi anni l’Azienda è cresciuta seguendo la nostra convinzione che solo puntando su estrema cura ed attenzione nella coltivazione del vigneto si potessero ottenere risultati di elevata qualità durante la vinificazione.
Abbiamo inoltre puntato fin dall’inizio sul rispetto assoluto dell’ambiente, per un utilizzo ecosostenibile del territorio. Nella progettazione e costruzione delle nuove cantine abbiamo voluto proseguire il nostro impegno per l’ambiente: abbiamo realizzato una struttura globalmente ecocompatibile e siamo orgogliosi di costituire un esempio nella nostra regione.
Queste le nostre scelte:
- abbattimento totale delle emissioni di CO2 grazie ad un impianto di condizionamento geotermico, integrato da pannelli solari;
- utilizzo di legnami di provenienza certificata (non da foreste primordiali);
- infissi a bassa trasmittanza;
- pannelli fotovoltaici per la produzione di energia pulita;
- impianti di fitodepurazione delle acque reflue;
- vasche di raccolta delle acque depurate e piovane.